Il lavoro non deve uccidere – Vogliamo zero morti sul lavoro!

Chiediamo all'Unione europea, ai governi di tutta Europa e ai datori di lavoro di impegnarsi realmente e di adottare le misure necessarie per arrivare a zero morti sul lavoro.

Questo vuol dire intensificare seriamente gli sforzi per

  • Prevenire gli incidenti sul lavoro e le malattie professionali ed essere preparati per le pandemie
  • Fare della salute fisica e mentale dei lavoratori il punto di partenza per l’organizzazione del lavoro e la progettazione dei luoghi di lavoro.

Servono una legislazione efficace e più istruzione, formazione, prevenzione, protezione, sorveglianza, segnalazione, ispezione, imposizione e applicazione delle sanzioni.

Ci aspettiamo e chiediamo che tali azioni siano guidate dalla prossima Commissione europea e dal Parlamento europeo a partire dal 2024, oltre a interventi legislativi da adottare nell'attuale legislatura. Zero morti entro il 2030!

Perché è importante?

Si va al lavoro per guadagnarsi da vivere, ma ogni giorno lavorativo in tutta l'Unione europea in media 12 persone non tornano a casa perché muoiono sul lavoro. Anziché guadagnarsi la vita, il lavoro ha dato loro la morte.

Zero Morti sul lavoro non è un’utopia. La tendenza agli incidenti mortali sul lavoro è diminuita e l'eradicazione è realizzabile.

Nel frattempo aumentano le malattie professionali. Circa 100.000 lavoratori muoiono ogni anno di cancro per l'esposizione a sostanze pericolose sul lavoro.

I lunghi orari e la pressione psicologica sul lavoro sono causa di malattie cardiache, ictus, depressione e persino suicidio. I cambiamenti climatici comportano nuovi rischi per la salute e la sicurezza. La COVID ha dimostrato che dobbiamo essere meglio preparati sui luoghi di lavoro per future pandemie.

Nonostante i progressi compiuti negli ultimi 5 anni, l'UE è ancora lontana dal porre fine alle morti sul lavoro! Chiediamo zero morti sul lavoro!

  • MICHEL R 02.03.2023 15:58
  • J Robert M 01.03.2023 14:25
  • Matthias F 25.02.2023 22:18
  • JOSE MARIA A F D A 25.02.2023 11:54
  • jonathan l 21.02.2023 18:15
  • Ursula T 20.02.2023 13:48